Le richieste dei pazienti, sempre più mirate a risultati estetici elevati, e la necessità del raggiungimento di una completa integrazione dei manufatti protesici nel cavo orale hanno spinto la ricerca, in campo odontoiatrico, verso l’ottenimento di materiali che possano garantire oltre a risultati predicibili anche risultati estetici precisi. Le tradizionali corone in metallo-ceramica rappresentano ancora il punto di riferimento per le riabilitazioni di siti parzialmente edentuli, con una predicibilità prognostica considerevole a medio-lungo termine, ma negli ultimi anni i clinici hanno potuto apprezzare nuovi materiali in grado di affiancare alla predicibilità del risultato un’estetica decisamente migliorata.

Oggi quindi manufatti protesici eseguiti in zirconio, possono essere delle valide alternative alle tradizionali corone metallo ceramica quando le necessità setetiche lo impongono.